faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
Nome mulinoMulino al Pizzon
RegioneVeneto
ProvinciaRovigo
Comune:Fratta Polesine
IndirizzoVia Pizzon 915
TipologiaAcqua
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPubblico
Info proprietàSito web: www.turismocultura.it
StatoMuseo
VisitabileSi
OspitalitaSi
Bibliografia
Note storicheMulino al Pizzòn Ecomuseo Il Pizzòn è un singolare borgo nel Comune di Fratta Polesine (RO), che si caratterizza per una serie di connotati unici nel loro insieme: la meravigliosa posizione panoramica, all’incrocio di due fiumi, lo Scortico (proveniente dall’Adige) e il Tartaro-Canalbianco (antico ramo del Po); la presenza di complessi di archeologia industriale di assoluto rilievo come il Mulino (1842), la Conca di navigazione quale nodo della via navigabile che univa il Po all’Adige da Polesella a Badia Polesine, il Ponte canale testimonianza delle prime bonifiche in Polesine nel 1500, pregevoli presenze architettoniche quali la teoria di case tipiche polesane affacciate al fiume, adibite un tempo ad abitazioni dei guardiani idraulici, e due corti rurali del ‘600 e del ‘700. Il centro museale è costituito da: - il Mulino adibito a museo, con una essenziale cartellonistica didattica, si sviluppa su tre piani e conserva tutte le macchine adibite alla macinazione e lavorazione del frumento e del mais - la caffetteria del museo, con annesso alloggio e ristorante con cucina ad impostazione tipico&locale - attracco fluviale sul Canalbianco - squero per la riparazione e costruzione di barche a remi in legno tipiche da fiume e scuola di voga alla veneta - noleggio biciclette, barche a remi, a motore, canoe - visite guidate e laboratori didattici sul grano, il mais, l’arte molitoria in Polesine e il folclore collegato - centro per la divulgazione delle energie rinnovabili. E’ funzionante una centrale fotovoltaica che consente l’autonomia energetica del complesso museale. In allestimento una centralina idroelettrica che sfrutta il salto d’acqua nelle prese del vecchio mulino. In progetto una piccola installazione eolica. - mostra permanente “ La battaglia del grano in Polesine _1925-1932 “ composta da oggetti e strumenti didattici-tecnico-scientifici appartenuti all’ Ispettorato Provinciale per l’Agricoltura di Rovigo - eventi di tipo artistico, letterario, convegnistico, di spettacolo e di folclore sono già stati realizzati come happening giovani, i riti del maiale, festa di mezza estate, serate di stelle.
Coordinate geografiche: 45.0044115, 11.6429780 Vedi sulla mappa

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 



Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento

Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento



Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina

Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina



Festa dei mugnai 2023

Domenica 19 nov.

Mulino di Borgo Lentino

FESTA DEI MUGNAI

Vedi locandina

Festa dei mugnai 2023

Domenica 19 nov.

Mulino di Borgo Lentino

FESTA DEI MUGNAI

Vedi locandina






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.