Nome mulino | Mulino d'Ispica | |
Regione | Sicilia | |
Provincia | Ragusa | |
Comune: | Modica | |
Indirizzo | Cava d'Ispica | |
Tipologia | Acqua | |
Attivita | Farina di cereali | |
Proprieta | Privato | |
Info proprietà | famiglia Cerruto | |
Stato | Museo | |
Visitabile | Si | |
Ospitalita | No | |
Bibliografia | ||
Note storiche | Nel cuore della zona archeologica di Cava d'Ispica, il lungo canyon che da Modica conduce ad Ispica, il tempo sembra essersi fermato. Riportato all'antico splendore della prima metà del XVIII secolo dall'appassionato lavoro della famiglia Cerruto, il mulino ad acqua "Cavallo d'Ispica" è tornato a far vivere antichi ricordi. Le pale, spinte dall'armonioso gioco dall'acqua del Busaidone, hanno rimesso in moto l'antico mozzo e, come una volta, il grano diventa farina sotto l'incedere instancabile delle macine in pietra. Le grotte, scavate nella roccia, mostrano ancora i segni della vita del passato: la casa del mugnaio ricavata nella roccia, i suoi attrezzi collezionati con passione, la stalla ed il fienile conservano intatti sapori, profumi e tradizioni locali. Ma è soprattutto negli utensili e negli antichi, poveri arredi, che si manifestano l'ingegno e la dedizione al lavoro del popolo Modicano |