Nome mulino | Mulino dei Frati | |
Regione | Lombardia | |
Provincia | Varese | |
Comune: | Caravate | |
Indirizzo | Via Verdi | |
Tipologia | Acqua | |
Attivita | Farina di cereali | |
Proprieta | Privato | |
Info proprietà | Famiglia Riva di Caravate -(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) Visite solo su appuntamento | |
Stato | In funzione | |
Visitabile | Si | |
Ospitalita | No | |
Bibliografia | ||
Note storiche | Le origini di questo mulino, ben conservato, sono molto antiche risalgono al XIV sec. Appartenuto alla Congregazione dei SS Cosma e Damiano di Pavia successivamente viene ceduto alla Congregazione dei Frati Scalzi di Turbigo MI (Catasto Teresiano). Nel 1890 la famiglia RIva acquista il mulino. Attualmente viene utilizzato per scopi familiari, didattici e culturali. L'acqua viene prelevata dal canale di derivazione del fiume Viganella. Delle tre ruote a cassetta ne rimane solo una con due macine a pietra per cereali. Sino al XX sec. veniva usato anche per produrre olio di noce. |