Nome mulino | Mulino di Baresi | |
Regione | Lombardia | |
Provincia | Bergamo | |
Comune: | Borgobello | |
Indirizzo | Contrada Oro Dentro di Baresi Valsecca | |
Tipologia | Acqua | |
Attivita | Farina di cereali | |
Proprieta | Pubblico | |
Info proprietà | Per informazioni e prenotazioni FAI, Mulino di Baresi, tel. 0345 84197 FAI, Settore Scuola Educazione tel. 02 46761528 fax 02 48193631 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.faiscuola.it | |
Stato | Museo | |
Visitabile | Si | |
Ospitalita | No | |
Bibliografia | ||
Note storiche | Il mulino della contrada Oro Dentro di Baresi, in Valsecca, è un’importante testimonianza di un glorioso passato storico ed economico, recentemente acquistato dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, che vi ha operato un accurato restauro garantendone l’apertura al pubblico. Il mulino, che risale al XVI secolo, ha macinato fino al 1990. La sua attività non si è limitata nel tempo alla macina del frumento, del miglio e del granturco; infatti, oltre al mulino, funzionava un torchio per ricavare olio dalle noci e un maglio per la lavorazione del ferro, al fine di preparare gli strumenti del lavoro contadino. Grazie al suo sistema di produzione integrato, il mulino per secoli è stato un centro nevralgico della vita economica della zona. Nella visita guidata gli studenti sono accompagnati a visitare il mulino, con le attrezzature e gli strumenti ben conservati, il torchio e la macina, per conoscere un importante spaccato della vita economica e sociale di un tempo. La visita può essere integrata da un’escursione nei dintorni per allargare lo sguardo sulla storia e la natura della valle. |