Nome mulino | Mulino di Montaite | |
Regione | Marche | |
Provincia | Pesaro e Urbino | |
Comune: | Pergola | |
Indirizzo | frazione Osteria del Piano | |
Tipologia | Acqua | |
Attivita | Farina di cereali | |
Proprieta | Sconosciuta | |
Info proprietà | ||
Stato | Restaurato ma non in produzione | |
Visitabile | Si | |
Ospitalita | No | |
Bibliografia | LUCERNA, Giovanni; ZACCHILLI, Dino. Ruote sull'acqua: mulini idraulici nella provincia di Pesaro e Urbino. Bononia University Press, 2007, [pag 294-295]. | |
Note storiche | Il mulino di Montaiate è ubicato in frazione Osteria del Piano sulla riva destra del torrente Cinisco. L'opificio è a pianta rettangolare, sviluppato su tre piani fuori terra; esso è disposto ortogonalmente rispetto al senso del bottaccio, di tipo ad argine artificiale a valle. I materiali da costruzione sono costituiti da conci di pietra e mattoni. Il mulino dispone di tutti gli elementi idraulici esterni e di parte degli apparati molitori interni. Questi erano composti da tre palmenti che macinavano il grano, il mais e le biade ed erano mossi da rispettive ritrecini, tutti funzionanti fino a pochi anni fa. Infatti una ritrecine ed il rispettivo palmento sono stati sostituiti da una turbina ed un generatore, per alimentare elettricamente lo stesso opificio. Le ruote idrauliche rimanenti continuano ad essere parzialmente funzionanti, tanto che una di queste è stata recentemente sostituita da una ritrecine di ferro collegata al palmento delle biade. La ritrecine di legno restante, ancora presente nella sua sede, rimane inutilizzata. |