faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
.
.
Nome mulinoMulino Parrini o della fornace
RegioneToscana
ProvinciaFirenze
Comune:Scarperia e San Piero
Indirizzo Sant'Agata
TipologiaAcqua
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPrivato
Info proprietàIl mulino Parrini è un mulino idraulico orizzontale e ha le stesse caratteristiche che troviamo in tutta la zona del Mugello. Costruito in epoca medievale, con rifacimenti e restauri successivi, è sicuramente segnalato in documenti del XVI sec. Sono conservati registri di molitura a partire dal 1760. Il mulino si trova alla confluenza di due torrenti. La famiglia Parrini risiede in questo mulino da molto tempo e conta molte generazioni di mugnai. L'ultimo mugnaio è stato Santi Parrini, deceduto nel 2003.Il mulino è composto da due macine perfettamente funzionanti grazie all'azione continua di manutenzione e restauro fatta dal figlio Giuseppe.
StatoProprietà privata
VisitabileSi
OspitalitaSi
BibliografiaDa: https://www.ilfilo.net/arte/scarperiaMulinodellaFornace.html
Note storicheAll’ingresso del paese di Sant'Agata di Mugello, a sinistra, si apre la strada per Marcoiano, contrassegnata da un piccolo tabernacolo. Dopo cento metri, superato il ponticino sul Cornocchio, un altro tabernacolo dalla foggia originalissima, definibile per assurdo di stile “barocco rustico”, con l’immagine della Madonna dei Sette Dolori, caratterizza un trivio. La stradella che sfiorando il tabernacolo scende al torrente porta al Mulino della Fornace** assai ben conservato e funzionante sin dal XVI secolo, alimentato dalla forza dell’acqua che fa girare due macine di pietra; visitabile per appuntamento con il proprietario.

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini



Gita in Val di Ledro

Sabato 2 settembre

Gita sociale in Val di Ledro

(vedi programma)

Gita in Val di Ledro

Sabato 2 settembre

Gita sociale in Val di Ledro

(vedi programma)



Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 



Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi

Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi



Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento

Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento



Macinare cultura 2023

Dal 23 luglio al 10 sett.

SEI EVENTI NEI MULINI STORICI DELL'EMILIA ROMAGNA

Vedi il programma

Macinare cultura 2023

Dal 23 luglio al 10 sett.

SEI EVENTI NEI MULINI STORICI DELL'EMILIA ROMAGNA

Vedi il programma



Concorso per studio storico archivistico

Concorso per lo studio storico-archivistico del mulino di Arignano (TO)

Leggi tutto

Concorso per studio storico archivistico

Concorso per lo studio storico-archivistico del mulino di Arignano (TO)

Leggi tutto



Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina

Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.