faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
Nome mulinoTorre del Mulino fortificato
RegioneMarche
ProvinciaMacerata
Comune:Macerata
Indirizzo Località Villa Potenza
TipologiaAcqua
AttivitaMaglio
ProprietaPrivato
Info proprietàENEL
StatoIn disuso
VisitabileNo
OspitalitaNo
Bibliografia
Note storicheLa torre fu edificata circa dopo la metà del 1300 su iniziativa del Consiglio Comunale di Macerata. La pianta è quadrata, con base scarpata (il muro alla base in sezione è di forma trapezoidale), era forse in passato circondata da un fossato. I merli che ne coronano la sommità formano un parapetto sporgente e sotto di esso beccatelli e caditoie si intervallano. La struttura si sviluppa su quattro piani, caratterizzati ognuno da piccole cassamatte con feritoie per accogliere i moschetti e gli archibugi a cavalletto. L'ingresso, che conserva la saracinesca originale, era in passato protetto da altre due porte. Negli anni la torre venne convertita a mulino fortificato, poi a "maglio" per la lavorazione del rame, poi fabbrica di pallini da caccia in piombo, poi fu acquistata dall'ENEL.

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi



Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina

Convegno a Milano

Venerdì 28/2 alle 14.00 presso la sede della Regione Lombardia

 "Mulini Storici: NATURA, CULTURA E FUTURO"

Vedi locandina



Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto

Giornate dei mulini 2025

17 e 18 Maggio 2025

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

14° edizione

Leggi tutto






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.