faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
Nome mulinoMulino della Meneghina
RegioneTrentino-Alto Adige
ProvinciaTrento
Comune:Capriana
Indirizzo
TipologiaAcqua
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPubblico
Info proprietà Note storiche sul mulino: Il vecchio mulino dove visse è morì Maria Domenica Lazzeri, «l’Addolorata di Capriana» (1815-1848), è stato interamente restaurato e completato a cura del comune, con il posizionamento di nuove macchine molitorie, appositamente ricostruite da un esperto artigiano della valle. La visita a questo luogo isolato e suggestivo ha pertanto una duplice valenza: da un lato, vi si trova ricostruito l’ambiente di lavoro di un piccolo opificio popolare, dall’altro, vi è ricordata, con una interessante raccolta di cimeli di devozione popolare, la triste, misteriosa vicenda della «Meneghina», la giovane mistica che, con le sue sofferenze e la sua devozione esemplare, divenne ai suoi tempi un caso miracolistico di rilevanza europea.
StatoMuseo
VisitabileSi
OspitalitaNo
Bibliografia
Note storiche Il vecchio mulino dove visse è morì Maria Domenica Lazzeri, «l’Addolorata di Capriana» (1815-1848), è stato interamente restaurato e completato a cura del comune, con il posizionamento di nuove macchine molitorie, appositamente ricostruite da un esperto artigiano della valle. La visita a questo luogo isolato e suggestivo ha pertanto una duplice valenza: da un lato, vi si trova ricostruito l’ambiente di lavoro di un piccolo opificio popolare, dall’altro, vi è ricordata, con una interessante raccolta di cimeli di devozione popolare, la triste, misteriosa vicenda della «Meneghina», la giovane mistica che, con le sue sofferenze e la sua devozione esemplare, divenne ai suoi tempi un caso miracolistico di rilevanza europea.

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 



Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento

Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento



Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina

Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina



Festa dei mugnai 2023

Domenica 19 nov.

Mulino di Borgo Lentino

FESTA DEI MUGNAI

Vedi locandina

Festa dei mugnai 2023

Domenica 19 nov.

Mulino di Borgo Lentino

FESTA DEI MUGNAI

Vedi locandina






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.