Il complesso di origine trecentesca,
composto da un mulino e da una pila
da riso, fu inizialmente di proprietà
dell’Ospedale degli Incurabili di Venezia,
per poi passare a Taddeo Dal Verme agli
inizi del Quattrocento. Il sobrio edificio
a due piani (il terzo piano fu aggiunto
nell’Ottocento al mulino da grano) è
caratterizzato dalle tre arcate di diverse
dimensioni sul fiume Tione che alloggiavano
altrettante ruote. Versa oggi in stato di forte
degrado.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.