faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
.
Nome mulinoMaglio di Breganze
RegioneVeneto
ProvinciaVicenza
Comune:Breganze
IndirizzoStrada del Molino 10
TipologiaAcqua
AttivitaMaglio
ProprietaPrivato
Info proprietàBruno Tamiello Per informazioni o prenotazioni: Via Strada del Molino, 10 – 36042 Breganze (VI) Tel./Fax: 0445 873908 (Bruno Tamiello) E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito web: www.museomagliobreganze.it
StatoRestaurato ma non in produzione
VisitabileSi
OspitalitaNo
Bibliografia "L'Antico Maglio di Breganze: l'uomo, le macchine, gli attrezzi, i manufatti" Volume edito a cura dell'Associazione Museo del Maglio Breganze
Note storicheScendendo i pochi gradini che immettono ai vani dell’Antico Maglio Tamiello il visitatore viene subito avvolto da una penombra che le pareti annerite, vecchie di secoli, accentuano, testimoni dell’intensa attività artigianale svolta; ci si trova immersi in un’atmosfera di tempi passati, di ore ed ore di duro lavoro accompagnati dal fruscio regolare delle pale sull’acqua, dal tocco cadenzato del maglio, ora lento, ora veloce, dal rumore prodotto dal funzionamento di altri macchinari, alimentati anch’essi dalla forza dell’acqua. Già nella seconda metà del ‘500 il “majaro” vi svolgeva la sua attività e così è stato ininterrottamente fino a circa il 1990. L’attuale proprietario, Bruno Tamiello, conserva con amore quanto ereditato dal padre Angelo, l’ultimo fabbro ad avervi lavorato, e mantiene vivi il maglio, il forno, la mola e tutti gli altri macchinari mettendoli in funzione per scolaresche e gruppi in visita. Unico nel suo genere nel vicentino, l’Antico Maglio rappresenta la memoria storica delle numerose officine di questo tipo presenti un tempo nel territorio. In alcuni locali di recente ristrutturazione, adiacenti al Maglio, sono esposti vari oggetti ed un interessante archivio contenente documenti risalenti fino al 1500.

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini



Giornate dei Mulini 2023

LOCANDINA G M 2023

 

20 e 21 maggio 2022

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

12° Edizione italiana

Aderendo alle "Giornate europee dei mulini", AIAMS organizza, per il territorio italiano,la dodicesima edizione delle "Giornate dei mulini storici".

I mulini partecipanti apriranno le loro porte al pubblico organizzando, eventualmente, anche alcuni eventi collaterali.

L’elenco dei mulini aperti alle visite sarà pubblicato su questo sito a partire dal 10 maggio.

Per mulini che desiderano partecipare:

scrivere a info@aiams.eu per le informazioni.

 

Giornate dei Mulini 2023

LOCANDINA G M 2023

 

20 e 21 maggio 2022

GIORNATE EUROPEE DEI MULINI

12° Edizione italiana

Aderendo alle "Giornate europee dei mulini", AIAMS organizza, per il territorio italiano,la dodicesima edizione delle "Giornate dei mulini storici".

I mulini partecipanti apriranno le loro porte al pubblico organizzando, eventualmente, anche alcuni eventi collaterali.

L’elenco dei mulini aperti alle visite sarà pubblicato su questo sito a partire dal 10 maggio.

Per mulini che desiderano partecipare:

scrivere a info@aiams.eu per le informazioni.

 



Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi

Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.