Nome mulino | Mulino Angeli | |
Regione | Trentino-Alto Adige | |
Provincia | Trento | |
Comune: | Roncegno Terme | |
Indirizzo | Via San Silvestro, 2 Marter | |
Tipologia | Acqua | |
Attivita | Farina di cereali | |
Proprieta | Pubblico | |
Info proprietà | "La ruota idraulica esterna che muoveva tutte le macchine e le attrezzature del mulino, mediante un asse e rispettivi ingranaggi, era in legno con parti in metallo, aveva un diametro di 3.30 m munita di 6 raggi. Dentro le due grandi corone in legno della ruota erano sistemate le pale mosse per di sotto dall'acqua canalizzata che alimentava la ruota stessa. Quest'ultima era protetta da una tettoia lunga 4 m e larga 3.40 m. Il canale che alimentava la ruota era largo all'interno 1.85 m e profondo 2m. Esso recuperava lateralmente l'acqua della Brenta mediante una grande serranda azionata da viti verticali di sollevamento. Chiudendo la serranda si toglieva totalmente l'acqua al canale. Quest'ultimo possedeva una seconda serranda di scarico ed una terza che toglieva l'acqua dal canale durante le eventuali piene." Da uno dei pannelli descrittivi del mulino ~ Giuseppe Sebesta, etnografo. Dopo la tempesta Vaia, la ruota, danneggiata, è stata sostituita da una nuova fedele all'originale. | |
Stato | Museo | |
Visitabile | Si | |
Ospitalita | No | |
Bibliografia | ||
Note storiche | ||
Coordinate geografiche: | 46.0330303, 11.3928608 Vedi sulla mappa |