Restaurato dalla famiglia Leoni, proprietaria dal 2000
Stato
~Altro
Visitabile
Si
Ospitalita
Si
Bibliografia
Note storiche
Pila dell’Abate. Il nome deriva dall’antica proprietà del manufatto, appartenuto infatti alla Parrocchia di Isola della Scala almeno dal 1642. Si tratta di un complesso di edifici nei quali erano installate quattro ruote che, sfruttando le acque del Fosso Piganzo. Macinavano sia grano che riso. L’ultima ruota rimasta risulta talmente inglobata nella struttura muraria da rendere l’immobile un “edificio-macchina”. Restano visibili alcuni macchinari, restaurati una ventina di anni fa ed oggi egregiamente riproposti nelle sale dell’omonimo ristorante.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.