Nome mulino | Molino Fratelli Grifoni | |
Regione | Toscana | |
Provincia | Arezzo | |
Comune: | Castel San Niccolo' | |
Indirizzo | Pagliericcio | |
Tipologia | Acqua | |
Attivita | Farina di cereali | |
Proprieta | Privato | |
Info proprietà | ||
Stato | In funzione | |
Visitabile | Si | |
Ospitalita | No | |
Bibliografia | ||
Note storiche | I1 molino si trova in provincia di Arezzo, precisamente a Pagliericcio nella vallata del Casentino nel comune di Castel San Niccolò alle pendici del monte Pratomagno. Le ruote idrauliche vengono, tutt'oggi come secoli fa, mosse dalle limpide acque del torrente Solano. Nel secolo XIV era di proprietà pubblica, poi nel 1696 fu venduto alla famiglia Grifoni, insieme ad un lanificio situato nel paese, che sfruttava le acque del molino. L'arte della macinazione del grano si è tramandata nei secoli per intere generazioni della famiglia Grifoni. Per un’ottima riuscita della macinazione dei cereali, occorre saper ribattere (rabbigliare) le macine, prima operazione che impariamo già da piccoli. I1 molino macina con tre coppie di macine, per il grano vengono utilizzate mole francesi considerate le migliori: “La Ferté”. |