faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
Nome mulinoMolino Zoratto
RegioneFriuli-Venezia Giulia
ProvinciaUdine
Comune:Codroipo
IndirizzoVia Molini 70
TipologiaAcqua
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPrivato
Info proprietàDella Fam Zoratto, a tre macine di cui 2 azionate ad acqua ed una elettricamente.
StatoIn funzione
VisitabileSi
OspitalitaNo
Bibliografia
Note storiche"Il Molino è classificato biologico, ed è un vanto, ma abbiamo imparato che più delle carte bollate e dei timbri conta la passione e l’amore per le cose giuste, di una volta, come le macine: uno spettacolo! Sono in granito, durissime, enormi, diametro 1350 mm, pesano all’incirca 8-10 quintali e lavorano in coppia, quella sotto sta ferma e quella sopra gira, gira e macina, spingendo la farina verso l’esterno via via sempre più fina. Sembra incredibile ma col tempo anche il granito si consuma e una volta all’anno occorre fare la “rabbigliatura” ovvero battere la pietra per creare asperità più grosse al centro e via via più sottili all’esterno della ruota. La ruota non è un pezzo unico ma, come si vede nella foto, un incastro di pietre tenute assieme da una corona di acciaio. Il Mulino è composto da 3 macine, due a acqua e una elettrica, una pila per l’orzo (pilare significa lasciare una sottilissima pellicola al seme, diverso dal perlare che lo “lucida”) ed una colonna a cilindri, quattro coppie di cilindri per macinare la farina, costruita in Ungheria nel 1940". Christian si dilunga a spiegarci la differenza tra i vari metodi e soprattutto la caratteristica di questo Mulino: massima naturalità dei prodotti, lavorazione nei tempi giusti, cura nel dettaglio e utilizzo di macchine e tecniche tramandate da generazioni, come i denti delle ruote dentate che trasmettono il movimento: denti in legno (carpino bianco) fatti a mano uno per uno, e occhio che non si rompano, quindi passare il sapone per lubrificarli: com’è lontana anni luce la fredda industrializzazione.

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini



Gita in Val di Ledro

Sabato 2 settembre

Gita sociale in Val di Ledro

(vedi programma)

Gita in Val di Ledro

Sabato 2 settembre

Gita sociale in Val di Ledro

(vedi programma)



Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 



Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi

Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi



Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento

Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento



Macinare cultura 2023

Dal 23 luglio al 10 sett.

SEI EVENTI NEI MULINI STORICI DELL'EMILIA ROMAGNA

Vedi il programma

Macinare cultura 2023

Dal 23 luglio al 10 sett.

SEI EVENTI NEI MULINI STORICI DELL'EMILIA ROMAGNA

Vedi il programma



Concorso per studio storico archivistico

Concorso per lo studio storico-archivistico del mulino di Arignano (TO)

Leggi tutto

Concorso per studio storico archivistico

Concorso per lo studio storico-archivistico del mulino di Arignano (TO)

Leggi tutto



Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina

Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.