faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
lista mulini
Nome mulinoMoulin Borroz de Barches
RegioneValle d'Aosta
ProvinciaAosta
Comune:Fénis
IndirizzoBarches Loc. Barches
TipologiaAcqua
AttivitaFarina di cereali
ProprietaPrivato
Info proprietàMulino storico attualmente di P. Bracchi
StatoIn disuso
VisitabileNo
OspitalitaNo
BibliografiaEzio Emerico Gerbore, Ruote ad acqua, mulini, fucine e battitoi, in Fénis. Une communaut au fil de l'histoire, Musumeci Ed., Quart, 2000, p. 242.
Note storicheL'ultimo mugnaio era Maurice Borroz (*1880-+1960). Aveva ereditato il mulino dal suo padre Antoine. Questo mulino comprende due coppie di macine azionate da ruole orizzontali in ferro, una per la segale e il frumento, l'altra per il grano turco. Il mulino fa parte di un edificio storico molto complesso del XVII secolo, nato intorno ad una fucina. L'acqua che da energia ai mulini arriva dal vallone della Clavalité mediante un canale, il " Ru des artifices" ,già menzionato nelle fonti d'archivio del XIV secolo. Il "Ru des artifices" sviluppa il suo corso da Barches fino a Les Cretes. Nel 1594, a Barches era stata infeodata dai Signori de Challant una grande fucina proprio ad un Maurice Borroz, con il diritto d'installarvi un mulino. Il numero dei meccanismi aumentò nel corso dei secoli. L'edifico attuale, del XVII secolo, merita la visita.

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 



Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento

Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento



Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina

Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina



Festa dei mugnai 2023

Domenica 19 nov.

Mulino di Borgo Lentino

FESTA DEI MUGNAI

Vedi locandina

Festa dei mugnai 2023

Domenica 19 nov.

Mulino di Borgo Lentino

FESTA DEI MUGNAI

Vedi locandina






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.