si ha quando la macinazione avviene azionando (per lo più con movimento rotatorio) il coperchio o macina superiore del mulino con la sola la forza dell’uomo servendosi di un manico o di altro appiglio opportunamente sistemato in posizione laterale o eccentrica sulla superficie esterna periferica del coperchio stesso. In questo caso il mulino (costituito essenzialmente dalla sola coppia di macine) è di modeste proporzioni e può anche prender nome di macina rotatoria a mano.