Pala
è uno dei numerosi e ritmati elementi (di legno o di metallo) a forma di “pala” posti radialmente (a congrui e regolari intervalli) lungo il perimetro della ruota del mulino, il quale, battuto dall’acqua, fa lavorare le macine. Nel ritrecine la pala è molto modesta (paletta) o assume la forma di cucchiaio o di semicucchiaio, una denominazione suggerita dalla configurazione a “pala concava” o “semiconcava” dell’estremità della paletta.