è la ruota d’acqua (con diametro in genere da 160-180 cm) disposta orizzontalmente e provvista di palette o cucchiai, al fine di facilitare il moto della macina. Indica pure il sistema ruotante inferiore formato dal punteruolo dell’albero, dal “fusto” desinente in basso in un “mozzo” e dalle palette o cucchiai giranti (di solito 8, 12, 16), che vengono fissati al mozzo per mezzo di zeppe, formando la ruota d’acqua orizzontale (generalmente sistemata in un seminterrato).