faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
Segnala un video




(24) Il mulino di Sovere tra passato e futuro - TeleBoario
Leggi scheda
Contenuto del video
Servizio trasmesso dalla emittente TeleBoario il 16 giugno 2022 e riguardante il futuro del Mulino.
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Comune Sovere
(25) Mulino Rizzo "i Madonnari", Ricadi (VV)
Leggi scheda
Contenuto del video
Nel video sono inserite tutte le fasi di attivazione e messa in funzione del mulino ad acqua , Mulino Rizzo "i Madonnari". Grazie al Signor Michele Rizzo che mi ha dato la possibilità di assistere e partecipare a tutte le fasi di attivazione del mulino ad acqua ed avermi raccontato le origini del mulino e la storia che si è svolto intorno! Ricadi nel vibonese.
Regione Calabria
Provincia Vibo Valentia
Comune Ricadi
(26) Mulini e castagne
Leggi scheda
Contenuto del video
Video realizzato da OBEYA per TV Bologna. Intervista ad alcuni organizzatori del convegno AIAMS tenuto a Porretta Terme il 30/09/2023 dal titolo “MULINI E CASTAGNE - Passato, attualità e futuro nei territori dell’Appennino Tosco-Emiliano e Romagnolo"
Regione Emilia-Romagna
Provincia Bologna
Comune Alto Reno Terme
(27) Gita AIAMS a Ledro
Leggi scheda
Contenuto del video
Gita AIAMS 2023 in val di Ledro con visita al Mulino Brighenti e al Molin dei Blèc.
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Comune Ledro
(28) Mulino Moser
Leggi scheda
Contenuto del video
Ripresa della produzione di farine in un vecchio mulino ad acqua
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Comune Balsega di Pinè
(29) Ti immagini crescere a fianco di un mulino? - Visita al Mulino di Buriasco
Leggi scheda
Contenuto del video
Ti immagini crescere a fianco di un mulino? Siamo i nipoti dell'ultimo mugnaio di Buriasco (TO) e in questo video vi portiamo alla scoperta di cosa è per noi il mulino, di come funziona e della sua storia. Nell’ambito delle Giornate Europee dei mulini e del patrimonio molitorio 2024 organizzate da AIAMS, vi proponiamo una visita unica del nostro mulino: dalla sua grande ruota, ai palmenti fino ad arrivare al plansichter. Vi conduciamo in un avventuroso viaggio nella sua storia che ha inizio il 24 agosto 1348, data di fondazione del mulino, per poi attraversare liti tra mugnai, battaglie rinascimentali, fino al ritrovamento di un cadavere nel 1971! Tramite il racconto della figlia Liliana e alcuni video originali, vi raccontiamo la grande personalità di Pinotu, l’ultimo mugnaio di Buriasco, e che cosa voleva dire fare questo mestiere. FILMMAKER: Anita Galfione REGISTRAZIONI AUDIO: Anna Dealessandri DESIGN LOGO DEL MULINO: Federica Botta AIAMS - Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
Regione Piemonte
Provincia Torino
Comune Buriasco

Presepe a Ra Pria

PRESEPE AL MULINO RA PRIA

Belpiano (GE)

Vedi locandina

Leggi i dettagli

Presepe a Ra Pria

PRESEPE AL MULINO RA PRIA

Belpiano (GE)

Vedi locandina

Leggi i dettagli



Assemblea soci 2025

Assemblea soci AIAMS

Castel Bolognese (RA)

19 gennaio 2025

(Vedi programma)

Assemblea soci 2025

Assemblea soci AIAMS

Castel Bolognese (RA)

19 gennaio 2025

(Vedi programma)



Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi

Bollettino 2024

E' uscito il bollettino AIAMS 2024

 

Leggi






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.