Apprendista mugnaio
Il corso è rivolto a chi desidera cimentarsi nell’arte antica dei mulini e delle macine a pietra e conoscere questo mondo mettendo le mani in pasta, confrontandosi con docenti e gli altri partecipanti.
Il laboratorio intende formare figure di mugnaio e offre conoscenze nel settore della molitura; permette una full immersion nell’ambiente del mulino in una suggestiva location montana cercando di passare non solo le nozioni tecniche ma anche i valori e la consapevolezza che solo attraverso la pratica, la dedizione e l’esperienza, ci si può arricchire e si può conseguire una crescita professionale.
Il corso si tiene sabato 18 e domenica 19 ottobre, presso il Molino Mauri, Asso (CO) e prevede:
-Lezione teorica sulla macchina mulino, storia e tipologie di mulini, caratteristiche e descrizione dei diversi organi meccanici, potenzialità di un mulino, discussione aperta.
– Lezione pratica e dimostrazione di macinatura, nozioni sulle granaglie e sulla rabbigliatura della macina a pietra con prova pratica della stessa.
Il laboratorio prevede una quota d’iscrizione.
-Lezione teorica sulla macchina mulino, storia e tipologie di mulini, caratteristiche e descrizione dei diversi organi meccanici, potenzialità di un mulino, discussione aperta.
– Lezione pratica e dimostrazione di macinatura, nozioni sulle granaglie e sulla rabbigliatura della macina a pietra con prova pratica della stessa.
Il laboratorio prevede una quota d’iscrizione.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Per info scrivi a aiamslombardia@gmail.com o manda un sms/WhatsApp al 347 994 6784 Carlo
Per info scrivi a aiamslombardia@gmail.com o manda un sms/WhatsApp al 347 994 6784 Carlo
Per iscrizione: scrivi una mail a aiamslombardia@gmail.com specificando nominativi dei/del partecipante/i, dati personali e copia del bonifico.
QUOTA ISCRIZIONE: 300€ a persona* come contributo da versare sul Conto Corrente presso Banca Popolare di Sondrio
IBAN: IT17Y0569654090000004414X94
QUOTA ISCRIZIONE: 300€ a persona* come contributo da versare sul Conto Corrente presso Banca Popolare di Sondrio
IBAN: IT17Y0569654090000004414X94
Intestato a: Comitato Fabre
Causale: Nome Cognome- Lab Mugnaio Asso – Quota iscrizione anno 2025
*L’iscrizione sarà confermata dopo la ricezione della quota partecipativa.
Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
*Per i già tesserati all’associazione per il 2025 la quota di partecipazione è di 275€
Causale: Nome Cognome- Lab Mugnaio Asso – Quota iscrizione anno 2025
*L’iscrizione sarà confermata dopo la ricezione della quota partecipativa.
Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
*Per i già tesserati all’associazione per il 2025 la quota di partecipazione è di 275€
La quota di partecipazione comprende il tesseramento all’associazione AIAMS della validità di un anno, pranzo del sabato, attestato di partecipazione e manuale dell’apprendista mugnaio.