L’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici è nata nel 2011 con una missione chiara: far rivivere questi gioielli del passato. Siamo la prima rete nazionale dedicata ai mulini e ti invitiamo a farne parte! AIAMS è una Associazione culturale senza fini di lucro ed intende riunire studiosi, proprietari ed appassionati di mulini per i seguenti scopi:

📢 Promuovere la riscoperta e la valorizzazione culturale e turistica dei mulini per salvaguardare la loro valenza storica, architettonica e meccanica, favorendo la creazione di cantieri di restauro, ristrutturazioni e mantenimento di queste strutture;

📋 Censire e catalogare i mulini esistenti in Italia per creare un Archivio ed una Biblioteca tematica;

📚 Incoraggiare e sostenere la pubblicazione di saggi, ricerche, tesi di laurea, audiovisivi e riviste, per divulgare le tradizioni, la tipologia e la storia di mulini;

🤝 Organizzare eventi, conferenze, seminari, mostre, concorsi, gemellaggi ed itinerari per favorirne la conoscenza e conservazione di questo patrimonio;

⚖️ Proporre normative legali e fiscali che facilitino le pratiche amministrative per le ristrutturazioni, la captazione delle acque, il funzionamento e la tassazione sull’attività dei mulini storici;

👋 Favorire la nascita di sezioni locali di Amici dei Mulini e collegare la nostra, con altre Associazioni europee ed internazionali.

14 anni di Amicizia

Dal 2011 continuiamo a custodire questo patrimonio con un risultato tangibile sul territorio.

Amici dei mulini, custodi di un patrimonio.

LEGGI IL MANIFESTO