Cateratta
paratoia o chiusura operata con un’imposta o paratia trattenuta e fatta scorrere su guide laterali, la quale venendo alzata o abbassata con un verricello regola il deflusso dell’acqua della gora. Si distingue in cateratta maestra o principale se serve la gora che porta l’acqua alla ruota del mulino, e in cateratta bastarda se serve la gora laterale di sfogo dell’acqua quando il mulino è fermo.