Lubecchio
detto anche scudo soprattutto nelle Venezie. E’ una ruota dentata utilizzata nei mulini con ruota idraulica verticale. Montata sul fuso che regge la ruota idraulica, gira alla stessa velocità di questa. Sulla faccia della corona circolare del lubecchio sono incastrati dei pioli di legno che si inseriscono fra i fuselli del rocchetto, solidale con l’asse della macina. In questo modo si trasforma la rotazione della ruota idraulica (che avviene su un piano verticale) in rotazione su un piano orizzontale e si moltiplica il numero di giri . Questi elementi sono indispensabili per un corretto funzionamento della macina. Quasi sempre nei mulini ad acqua i denti stanno sulla faccia del lubecchio opposta alla ruota in acqua; in altri mulini invece (soprattutto nei mulini a vento) il lubecchio è dentato su ambedue le facce, dando così la possibilità di utilizzare con due rocchetti altrettante macine.