termine arcaico o regionale che sta per macina da mulino. Dal latino mola che significa “pietra da macina” e più propriamente quella superiore o coperchio; anzi in latino tanto il singolare mola, quanto, e più frequentemente, il plurale molae sono termini che indicano spesso il mulino, sia ad acqua, sia a mano, sia quello azionato da un animale.