Mulinassa
termine gergale dei mulini del Po per indicare un particolare mulino natante costituito di due galleggianti o sandoni di uguali proporzioni, con due ruote d’acqua interposte e affiancate lungo il medesimo fuso, a servizio di due macine, ognuna delle quali stava sul sandone più vicino.