termine gergale del Po emiliano che indica la zona presso la sponda del fiume, dove la corrente rendeva “allegra” la rotazione delle ruote d’acqua di un mulino natante, definendone la posizione di attracco. È simile a posta.