è il supporto di legno durissimo, o, più frequentemente, di pietra o di metallo con cavità atta ad accogliere e sostenere la punta rotante inferiore dell’albero della macina corrente detta punteruolo. La ralla è di solito incassata in un apposito “ponte” o pancone di grande solidità (spesso di pietra o di ferro), in cui è ricavato un incasso, detto talora localmente “dormentorio” (cioè “dormitorio”).