asta mobile o fissa di legno (o di ferro), oppure arnese per lo più di ferro di forma cilindrica con croce rigida lungo il diametro, fissato sulla bocca di un contenitore che viene utilizzato per misurare “a raso” (togliendo o aggiungendo) soprattutto granaglie, o farine poste entro misure di capacità: il pareggio era ottenuto passando la rasiera sul bordo superiore del contenitore o pareggiando la superficie con la mano nel caso di rasiere fisse. La misurazione di altri aridi, come castagne, noci, ghiande, frutti secchi, avveniva invece “a colmo”, cioè prevedendo una eccedenza di prodotti oltre il bordo superiore.