Di acque e di mulini
Riparte la mostra "I mulini piemontesi - cultura del territorio, per il territorio"
Nella sua III edizione, il progetto I mulini piemontesi – cultura del territorio, per il territorio torna in Provincia di Cuneo e fa tappa a Monterosso Grana.
Domenica 13 aprile, nella Sede dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno di San Pietro di Monterosso, sarà inaugurata alle ore 15,00 la mostra “Di acque e di Mulini”. Si tratta di una doppia esposizione documentale e fotografica, frutto della collaborazione con AIAMS, che vede presentati ai visitatori sia le fotografie che hanno partecipato all’ultima edizione del concorso fotografico nazionale “Mulini storici d’Italia”, sia un cospicuo numero di opifici piemontesi iscritti ad AIAMS e formanti il progetto “I mulini piemontesi – cultura del territorio, per il territorio”. E’ quest’ultimo un progetto giunto alla sua terza edizione, nato con l’obiettivo di far conoscere la grande varietà di opifici idraulici appartenenti alla rete AIAMS in Piemonte, differenti per area geografica di appartenenza, secolo di origine, proprietà, attività attuale. Caratteristica che li accomuna, la loro posizione lungo una canalizzazione, la cui acqua era utilizzata dalle loro ruote per mettere in movimento macine da cereali, ma anche battitori di canapa, frantoi e magli o vere e proprie macchine industriali.
La mostra rimarrà aperta al pubblico sino al 29 giugno, sabato, domenica e festivi dalle 15 alle 18.