IL MULINO DELLA TRADIZIONE E DELLA LEGGENDA – Anna Maria Guccini e Giovanni Kezich

IL MULINO DELLA TRADIZIONE E DELLA LEGGENDA – Anna Maria Guccini e Giovanni Kezich

20,00 €

Editore: Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici / Thèodolite Editore

Autore: Anna-Maria Guccini e Giovanni Kezich

Formato: 23x23cm Pagine: 108

Rilegatura: brossura

Pubblicazione: 2022

ACQUISTA

Infiniti sono gli stimoli per scoprire di più sui mulini, ma anche sui tempi, sulla storia, sull’economia, sul lavoro, sull’arte e sulle condizioni di vita che erano e sono ancor oggi ad essi legati. Una scoperta possibile anche attraverso i contenuti di questo volume “Il mulino della tradizione e della leggenda”. Dopo Il mulino dei ricordi di Francesco Guccini, questo nuovo testo si addentra in un caleidoscopio di interpretazioni, ricordi e presentazioni che, iniziando dalla molitura in Val di Fassa, procedono nell’orizzonte culturale di due mugnai del Cinquecento e del Novecento, proseguono nella fiaba e poi nell’immaginario e negli stereotipi dell’espressività tradizionale dell’Appennino tosco-emiliano e della bassa padana, nel canto popolare, nel mulino di carnevale e in quello dei burattini. Contenuti multiformi, ognuno dei quali ci presenta una inedita, ulteriore lettura e interpretazione del mulino e del mugnaio, e invitano ancora a ricercare e a scoprire, per poter conservare e trasmettere. Tutte azioni che hanno bisogno di quell’interesse per la ricerca e di quella collaborazione tra studiosi e appassionati che in questi anni non sono mai venuti a mancare.

Il volume presenta gli atti del convegno “Il mulino della tradizione e della leggenda”, svolto in modalità webinar l’8 maggio 2021. La giornata è stata promossa da A.I.A.M.S. nell’ambito della sua finalità di ricerca e diffusione della conoscenza e del valore dei mulini storici congiuntamente al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige.

Modalità di acquisto:

Chi desidera acquistare il libro dovrà seguire la seguente procedura: 1. Calcolare l’importo da versare in base al numero di copie richieste, considerando che il prezzo di vendita è di 20 euro/copia (16 euro per soci A.I.A.M.S. e scolaresche). A questo importo occorre aggiungere le spese di spedizione pari a 2 euro per spedizioni fino a due libri e pari a 5 euro fino a 8. 2. Effettuare il bonifico del relativo importo sul conto corrente bancario A.I.A.M.S., presso: Banca Intesa San Paolo, Filiale 50108 di Cerea (VR), IBAN: IT14L0306959404100000001262. Nella causale indicare: Cognome, Telefono o e-mail per eventuali contatti e la frase “Il mulino della tradizione e della leggenda”. 3. Inviare una e-mail ad archivio@aiams.eu specificando il numero di copie richieste e l’indirizzo al quale ricevere la spedizione.