LE PAROLE DEL MUGNAIO – Francesco Guccini

LE PAROLE DEL MUGNAIO – Francesco Guccini

10,00 €

Editore: Associazione italiana amici dei mulini storici Gruppo di studi alta valle del Reno

Autore: Francesco Guccini Redattori: Renzo Zagnoni e Silvano Bonaiuti

Formato: 16,5 x 24 cm Pagine: 32

Rilegatura: Puntato

Pubblicazione: 2018

ACQUISTA

Oggi viviamo in un’epoca nella quale tutto è a portata di mano: cibo, energia, trasporti. Andiamo al supermercato e compriamo cibi elaborati, prodotti chissà dove. Pigiamo un tasto e abbiamo a disposizione acqua, informazione, riscaldamento. Ma non è sempre stato così. Solo settant’anni fa l’organizzazione sociale e produttiva, soprattutto nelle campagne, era molto diversa. In questo libro Francesco Guccini apre l’armadio dei suoi ricordi e ci fa conoscere, col racconto e con la descrizione minuziosa del mulino dei suoi nonni, un mondo che ci sembra arcaico ma che è appena passato e dal quale molti di noi veniamo. In contrapposizione al “Mulino bianco” della pubblicità, ci descrive un mulino bianco autentico, come era fatto, chi erano i mugnai che lo facevano funzionare ed infine quale era la società che gli ruotava attorno.

Il libro

Il testo nasce dalla cooperazione di due associazioni: il “Gruppo di studi alta valle del Reno” e la ”Associazione italiana amici dei mulini storici”. I due redattori, Renzo Zagnoni e Silvano Bonaiuti, hanno raccolto ed elaborato due contributi originali di Francesco Guccini. Infatti, la prima parte del testo deriva da un articolo pubblicato sulla rivista Nuéter nel quale il cantautore descrive i vari componenti del mulino dei suoi nonni ed analizza l’origine delle parole usate dai mugnai di quella vallata. La seconda parte è invece tratta da un’intervista esclusiva rilasciata da Guccini a suo cugino. In essa viene descritto l’ambiente sociale, gli usi della famiglia, i ricordi di un Francesco bambino che nella seconda metà degli anni quaranta ha vissuto proprio nel mulino. Il libro è corredato con disegni, foto e testi dei redattori, che legano fra loro e contestualizzano i vari argomenti trattati.

 

Modalità di acquisto

Chi desidera acquistare il libro dovrà seguire la seguente procedura:

1) Calcolare l’importo da versare in base al numero di copie richieste, considerando che il prezzo di vendita è di 10 euro/copia (8 euro per soci AIAMS). A questo importo occorre aggiungere le spese di spedizione pari a 2 euro per spedizioni fino a due libri e pari a 5 euro fino a 10.

2) Effettuare il bonifico del relativo importo sul conto corrente bancario AIAMS, presso: Banca Intesa San Paolo, Filiale 50108 di Cerea (VR) IBAN : IT14L0306959404100000001262 Nella causale indicare: Cognome, Telefono o e-mail per eventuali contatti e la frase “Parole del mugnaio”.

3) Inviare una e-mail ad archivio@aiams.eu specificando il numero di copie richieste e l’indirizzo al quale ricevere la spedizione