LE RUOTE DELL’OLIO
Anna Maria Guccini

LE RUOTE DELL’OLIO – Anna Maria Guccini
20,00 €
Editore: Associazione Italiana Amici dei Mulini storici / Thèodolite Editore
Autore: Anna-Maria Guccini
Formato: 23x23cm Pagine: 148
Rilegatura: Brossura
Pubblicazione: 2021
ACQUISTAI racconti e le testimonianze che qualsiasi tipo di mulino è in grado di trasmettere possono essere visti come tessere di mosaico che, composte, vanno a illustrare momenti diversi ma ugualmente fondanti della storia del genere umano. Sono momenti che, pur nelle loro diversità, tracciano percorsi condivisi che possono stupire per i caratteri ingegnosi, talvolta geniali, delle invenzioni per migliorare la lavorazione di materie prime come cereali, olive, colori minerali e vegetali, legno, carta e ferro; per l’evoluzione del pensiero nell’individuare le forze che avrebbero fatto funzionare le macchine inventate: dapprima quelle umana e animale, poi idraulica e del vento fino all’elettricità; per l’intraprendenza nei commerci di prodotti lavorati come vino e olio che, fin dall’antichità, si sono spinti su percorsi che toccavano terre inizialmente quasi sconosciute ma che, in seguito, si trasformeranno in rotte o strade di primaria importanza. E’ in questa storia sfaccettata che emerge con forza il frantoio da olio, oggetto e soggetto di questo volume. Pagina dopo pagina, si sviluppa una storia ampiamente documentata da testi e immagini che ha come luogo d’indagine il territorio ligure, e che si sviluppa in un ambito temporale che vede come la lavorazione delle olive, esercitata da popoli vissuti secoli a.C., giunge ai nostri giorni. Un racconto in cui scritti e immagini si rapportano tra loro in modo straordinario, estendendosi anche a confronti fra tecniche e produzioni di luoghi, regioni e paesi diversi come Val Pellice, Puglia e Grecia. Una narrazione fluida e organica, che scaturisce dalla fusione fra rigorosa ricerca storica e approfondita conoscenza della cultura materiale legata della lavorazione delle olive: caratteristica che trasforma una narrazione che è espressione di un territorio in una dal carattere universale.
Il volume presenta gli atti dei convegni “I frantoi da olio sulle antiche vie del sale”, che si sono svolti l’11 e 12 maggio 2019 presso l’Azienda Agricola Dimostrativa di Sarzana, e a Imperia il 9 novembre dello stesso anno, all’interno della manifestazione OliOliva. La giornata è stata promossa da A.I.A.M.S. nell’ambito della sua finalità di ricerca e diffusione della conoscenza e del valore dei mulini storici.
Modalità di acquisto:
Chi desidera acquistare il libro dovrà seguire la seguente procedura: 1. Calcolare l’importo da versare in base al numero di copie richieste, considerando che il prezzo di vendita è di 20 euro/copia (16 euro per soci A.I.A.M.S. e scolaresche). A questo importo occorre aggiungere le spese di spedizione pari a 2 euro per spedizioni fino a due libri. 2. Effettuare il bonifico del relativo importo sul conto corrente bancario A.I.A.M.S., presso: Banca Intesa San Paolo, Filiale 50108 di Cerea (VR), IBAN: IT14L0306959404100000001262. Nella causale indicare: Cognome, telefono o e-mail per eventuali contatti e la frase “Le Ruote dell’olio”. 3. Inviare una e-mail ad archivio@aiams.eu specificando il numero di copie richieste e l’indirizzo al quale ricevere la spedizione.