MULINI STORICI CONOSCENZA E MODI D’USO – Silvano Bonaiuti

MULINI STORICI CONOSCENZA E MODI D’USO – Silvano Bonaiuti

15,00 €

Editore: Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici ISBN: 978-88-942177-0-4

Autore: Silvano Bonaiuti

Formato: 16,5 x 24 cm

Rilegatura: Brossura

Pubblicazione: 2016

ACQUISTA

Avete ereditato il vecchio mulino del bisnonno? Vorreste renderlo la casa dei vostri sogni salvaguardando le sue caratteristiche? Siete dei giovani aspiranti mugnai o semplicemente volete sapere come funzionano i mulini ad acqua? Ecco il libro che fa per voi! Un manuale per conoscere, valorizzare, dare nuova vita alla macchina che più ha rivoluzionato la nostra alimentazione. Scritto da un ingegnere in pensione, proprietario di un mulino ad acqua non più in funzione e pronipote del primo mugnaio Francesco Guccini, questo libro nasce per dare una risposta organica all’interesse di coloro (curiosi, amanti del settore, possessori di vecchi mulini) che desiderano approfondire la conoscenza di questo mondo. Infatti negli ultimi 150 anni i mulini ad acqua sono stati gradualmente soppiantati dai più moderni ed efficienti mulini elettrici a cilindri. Parallelamente si è persa la conoscenza del loro funzionamento, delle modalità di utilizzo, dei pregi e dei difetti della macinazione a pietra. La rivalutazione di questo tipo di molitura, abbinata alla ricerca di alimenti più tollerati dall’organismo umano e con filiera certificata, ha fatto nascere un crescente interesse per questo settore. Da tali considerazioni scaturisce l’attualità di questo testo.

Il libro

I contenuti, semplici ed attuali, vanno dalla descrizione della tipologia dei mulini idraulici, alla loro componentistica, alle modalità di manutenzione, alla possibilità di integrazione con attrezzature moderne. Inoltre nel testo sono fornite informazioni sui cereali, sulle farine, sulle procedure da svolgere e sulle valutazioni economiche da approfondire per riattivare un’attività di molitura a pietra. Il libro è corredato di numerosi disegni e foto che facilitano la conoscenza dettagliata di meccanismi ed attrezzature.

Modalità di acquisto

Chi desidera acquistare il libro dovrà seguire la seguente procedura: 1) Calcolare l’importo da versare in base al numero di copie richieste, considerando che il prezzo di vendita è di 15 euro/copia (12 euro per soci AIAMS e scolaresche). A questo importo occorre aggiungere le spese di spedizione pari a 2 euro per spedizioni fino a due libri e pari a 5 euro fino a 10. 2) Effettuare il bonifico del relativo importo sul conto corrente bancario AIAMS, presso: Banca Intesa San Paolo, Filiale 50108 di Cerea (VR) IBAN : IT14L0306959404100000001262 Nella causale indicare: Cognome, Telefono o e-mail per eventuali contatti e la frase “Libro Mulini”. 3) Inviare una e-mail ad archivio@aiams.eu specificando il numero di copie richieste e l’indirizzo al quale fare la spedizione.