Antico molino Patregnani
, Marche (AN)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Situato in via Madonna del Piano 112 di Corinaldo (AN).
Complesso con 4 macine per granaglie ad acqua risalente al medioevo e due coppie di molazze per la frangitura delle olive dei primi del '900 che ha operato fino al 1993.
Attualmente utilizzato come museo e a scopo didattico.
Questa raccolta di testimonianze di vita contadina è stata allestita all'interno di un antico molino e frantoio, le cui origini risalgono addirittura al medioevo: una struttura storica dove un tempo si producevano prodotti essenziali come la farina, l'olio e il vino.
Oltre ad ammirare le macine in pietra che si muovevano grazie alla forza delle acque deviate dal fiume Cesano, è possibile capire come si otteneva l'olio extravergine di prima spremitura con sistema a freddo, mentre un ulteriore locale illustra il funzionamento delle attrezzature per la trasformazione delle uve nel nettare di Bacco.
Alla fine di questo viaggio nel tempo, la quiete della campagna attende i visitatori, per una passeggiata fino al fiume, un giro in bicicletta o semplicemente un po' di riposo sul prato verde: modi diversi di apprezzare la pace delle campagne corinaldesi.
L'associazione di promozione sociale Il molino racconta si occupa dal 2014 di organizzare eventi e attività per grandi e bambini presso il mulino.
Sito www.anticomolinopatregnani.it
FOTOGRAFIE
STATO
In funzione
INDIRIZZO
Via Madonna del Piano 112, 60013, AN - Marche
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI