Chan la Salso / Cas Garin
, Piemonte (TO)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Datato inizio ‘700, non ci sono molti documenti, è stato in funzione fino agli anni Venti, ci sono i resti di una fucina e di un frantoio per noci che usavano la stessa «bialiero» ( il canale d’acqua). Nei dintorni si trovava anche una «pesta da canapa».
È un antico mulino per cereali con funzionamento «a rouet» ( o detto anche «a palette») : un funzionamento molto semplice essendo dotato di sole 2 macine (una fissa sotto e una rotante sopra ), un asse verticale che fa ruotare la macina superiore, cui era collegato, nel piano interrato, un gruppo di pale in senso orizzontale che con la grande velocita’ dell’acqua proveniente da un ripido canale, facevano girare l’asse e quindi la macina , senza nessun altro congegno.
Il mulino «a rouet» è anche detto «di cantarana» per il rumore che producevano durante la macinatura, simile ad un lamento.
STATO
Rudere
INDIRIZZO
10060, TO - Piemonte
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI