TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

Costruzione originariamente edificata dalla famiglia Criserà, fa parte di una antica rete di mulini idraulici, dei quali ad oggi ne sono stati censiti 36, sviluppata e ramificata già a partire dai primi anni del Quattrocento, nella vallata del torrente Gallico a Nord di Reggio Calabria.
Il mulino Criserà è l'unico ad essere situato all'interno del territorio del Parco Nazionale Aspromonte.
Secondo quanto riportato nella documentazione archivistica e nella Scheda del Catalogo generale dei Beni culturali, questa antica macchina idraulica fu edificata nel 1861, a seguito della distruzione di un manufatto di epoca precedente risalente al 1908. L’esistenza della costruzione viene confermata da un documento del 1868 contenente l'elenco dei manufatti presenti nel territorio di Podargoni.
L’edificio venne più volte danneggiato e quindi ricostruito a seguito dei terremoti del 1894 e 1908. Il mulino rimase in attività fino al Secondo dopoguerra.

STATO

Rudere

INDIRIZZO

RC - Calabria
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI