TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

La storia di questo mulino è interessante: fino al 1869 il mulino si trovava dall’altra parte del torrente, ma fu distrutto da un’alluvione e ricostruito nei primi anni del 900 (prima data di catalogazione nel 1910). Macinava prevalentemente segale, barbaria’ (una miscela di segale e frumento), grano saraceno, orzo e avena. Ha smesso la sua attivita’ negli anni Trenta.
Questo mulino serviva oltre alla borgata Piccolo Passet ( posizionata a mezza costa sopra il torrente) anche le borgate vicine di Aiasse e Roccias …. in una ovvia e pacifica condivisione di lavoro e opportunità che ci insegna ancora oggi l’importanza del «fare rete» nelle situazioni di precarietà.

FOTOGRAFIE

STATO

Restaurato ma non in produzione

INDIRIZZO

10060, Massello, TO - Piemonte
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI