TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
In disuso
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

La Mola del Biscione viene costruita nel 1578 su iniziativa della famiglia Santacroce. La strada che conduce alla Mola del Biscione ricalca un antico tracciato romano diverticolo della Via Clodia per Fontiloro (presenza di strada romana con basoli e crepidine). Il mulino da grano e filatoio di lana sorge in prossimità del torrente Biscione, affluente del fiume Mignone da cui prelevava l'acqua per azionare il sistema a ritrecine di azionamento della macina e del filatoio. Per ovviare ai periodi di secca del Mignone venne costruita anche una diga di sbarramento ed una serie di canalizzazione con chiuse per convogliare l'acqua del fiume al bicchierone, anche nei periodi di scarsa piovosità. La Mola del Biscione risulta attiva dal 1591 fino a metà del Novecento.

FOTOGRAFIE

STATO

Abbandonato

INDIRIZZO

01010, VT - Lazio
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI