Molin de Pèzol
Pera, Trentino-Alto Adige (TN)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Molino situato in strada Jumela della frazione Pera del comune di Pozza di Fassa. Il mulino compare già nelle mappe catastali del 1858, ma la sua costruzione potrebbe risalire almeno al XVIII secolo. Secondo la tradizione orale, l'edificio apparteneva nel secolo XIX alla famiglia Rizzi de Salin che a Pera di Fassa gestiva una locanda e una fiorente attività commerciale. Nel 1898 Maria Rizzi, trasferitasi a Predazzo, vendette il Mulino a Giovanni Battista Lastei de Pèzol di Fontanazzo per 1900 fiorini. Passato in eredità alla figlia della sua seconda moglie, Teresa Spinel de Pèzol, il mulino fu tenuto in attività dal marito di lei, Ludovico Ghetta, fino al declino della cerealicoltura fassana negli anni '60. Oggi è proprietà del figlio Italo. Integralmente restaurato per conto dell'Istituto Culturale Ladino di Vigo di Fassa dal mastro Giuseppe (Bepi) longo di Tesero, nel 1983 è divenuto la prima "sezione locale" del Museo Ladin de Fascia
FOTOGRAFIE
STATO
Museo
INDIRIZZO
38036, Pera, TN - Trentino-Alto Adige
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI