Molino del Cantaro
Rieti, Lazio (RI)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Il molino, a pietra azionato ad acqua, è situato in comune di Rieti, in via di Villa Mari 3, in località Campoloniano basso, sulle acque sorgive del rio Cantaro. Ancora oggi macina il grano come una volta, secondo i disciplinari più rigidi dell' agricoltura biologica. Fin dal XI secolo, come dimostrano le numerose pergamene dell'archivio capitolato era di proprietà della cattedrale di Rieti. La disposizione degli edifici viene riportata per la prima volta in una pianta del 1764 disegnata dal canonico Revecci. La mola, posta presso la sorgente Bulleca, era uno dei primi edifici sul rio Cantaro, che nella seconda metà del settecento venne inglobata in una grande villa oggi ristrutturata e oggetto di visite di molti turisti. Nel 1915 passò alla famiglia Mari. Il molino ha lavorato insieme all'adiacente frantoio con macine in pietra, fino agli anni 50, oggi le sue macine funzionano ancora con l' energia dell'acqua grazie ad un lungo e accurato restauro.
FOTOGRAFIE
STATO
In funzione
INDIRIZZO
Via Villa Mari 3, 02100, Rieti, RI - Lazio
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI