TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

Mulino del 1500, di recente restaurato, con ruota idraulica e macchinario funzionante,
La prima notizia storica del mulino è in un documento datato 16 agosto 1513 che indica il nome del committente, Giorgio Morosino, che aveva avuto la concessione ducale per la sua costruzione. Costruito sulla roggia Morosina, era dotato di due rodigni in legno e la sua conduzione era affidata a un fideles che corrispondeva al proprietario un affitto annuo in grano. Nel corso dei secoli il mulino fu oggetto di vari passaggi di proprietà. Agli inizi dell’800 venne acquistato dalla famiglia Franchetti che nel 1898 ne curò l’ammodernamento e la sostituzione dei ruoti in legno con l’attuale ruota verticale in ferro. Il successivo e ultimo restauro è stato effettuato dal conte Carlo Gnecchi Ruscone, attuale proprietario.

FOTOGRAFIE

STATO

Restaurato ma non in produzione

INDIRIZZO

20060, MI - Lombardia
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI