Moulin de Glacières
Perloz, Valle d'Aosta (AO)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Moulin de Glacières / Ou mouìn dé Guiassére
Azionato dalle acque del Ru de Marine, il mulino è di fondazione antica, come testimoniato dai documenti d’archivio e dalle numerose date incise sui conci della costruzione. La prima citazione risale al 1501. Si tratta dall’infeudazione da parte dei signori di Vallaise, proprietari dell’impianto. Il mulino continuò ad essere gestito da privati fino al 1576, quando passò alla "Confrérie du Saint-Esprit et des Rogations de Marine", cioè alla comunità del villaggio di Marine agli inizi del ‘600, che installò una seconda macina. Nei contratti si stabilivano precisi doveri a carico dei conduttori. Essi dovevano mantenere in efficienza le ruote, la ferramenta, le macine degli impianti e avevano l’obbligo di macinare il grano ricevuto entro il termine di tre giorni. Il mulino funzionò ancora durante la seconda guerra mondiale per i partigiani della Brigata Lys e l’uso è continuato nel primo dopoguerra. Oggi l’impianto, sebbene non sia più attivo, è ancora funzionante.
FOTOGRAFIE
STATO
Restaurato ma non in produzione
INDIRIZZO
11020, Perloz, AO - Valle d'Aosta
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI