TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Frantoio da olive
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

Parte della storia della Tuscia si racchiude all’interno della Valle di Fosso Castello. Un territorio simbolo delle numerose forre viterbesi. I primi ad abitare questi luoghi furono gli Etruschi. Luoghi abbandonati e poi ripopolati nel Medioevo: castelli, chiese, torri, mulini e cimiteri ne sono la testimonianza.
Percorrendo un suggestivo tunnel in pietra poggiato in parte sul fianco scosceso della collina si raggiungono le costruzioni diroccate di due vecchi mulini subito a valle delle splendide cascate del Fosso Castello di Chia che rappresentano uno scenario unico ed emozionante e dove Pier Paolo Pasolini ambientò il battesimo di Gesù, nel film “Il Vangelo Secondo Matteo”.
L'acqua del Fosso Castello era utilizzata da due mulini uno per il grano l’altro per l’olio in funzione fino agli anni ’50 , di cui rimangono solo i ruderi a testimoniare il tempo passato.

STATO

Abbandonato

INDIRIZZO

01038, VT - Lazio
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI