Mulino a vento di Campiglia
Campiglia, Liguria (SP)
TIPOLOGIA
Vento
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
L’antico mulino a vento di Campiglia è stato restaurato nel 2007 con la collaborazione tra l’Associazione Campiglia, il Parco Nazionale delle Cinque Terre ed il Comune della Spezia proprietario dell’immobile.
Il mulino di Campiglia venne innalzato probabilmente nel corso del ‘600 allo scopo di sopperire alla poca disponibilità di energia idraulica comune a tutte le località, come quelle dell’estremo Levante ligure, dove le pareti ripide ed i rilievi troppo vicini al mare hanno impedito la formazione di corsi d’acqua di grande portata. Dei ben più numerosi mulini a vento che dovevano sorgere sui punti più esposti intorno al golfo sono pervenuti sino a noi i resti materiali dei due mulini gemelli posti affiancati nella costa a picco sul mare aperto di Portovenere e di quello che si alza a Campiglia poco a sud della chiesa di S.Caterina
STATO
Ristrutturato per altri scopi
INDIRIZZO
19132, Campiglia, SP - Liguria
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI