TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITƀ
In disuso
VISITABILE
Si
OSPITALITƀ
Si
PROPRIETƀ
Privato

NOTE STORICHE

Il Mulino Damiani: Un Tesoro di Storia e Ingegneria a Brindisi di Montagna.
Nel cuore della Basilicata, nel territorio di Brindisi di Montagna, si erge il Mulino Damiani, un esemplare storico la cui origine risale alla fine del Settecento. Questo mulino vanta una storia unica, avendo operato in origine sotto la giurisdizione della celebre Certosa di Padula. La famiglia Damiani ne gestiva l'utilizzo fin dalla sua messa in funzione. A metƠ dell'Ottocento, l'avo Vincenzo Damiani ne acquisƬ la proprietƠ direttamente dai Padri Certosini, legando indissolubilmente il destino del mulino alla sua famiglia, che da allora lo custodisce attraverso una linea di primogeniti maschi.
Oggi, sebbene non più operativo, il Mulino Damiani è un prezioso testimone del passato, visitabile all'interno di Villa Damiani, la storica dimora familiare. Qui, in una "Tavernetta" dedicata, è esposta una ricca collezione di cimeli e strumenti d'epoca che narrano il mestiere del mugnaio.
Un elemento di particolare interesse per gli appassionati ĆØ la possibilitĆ  di visionare il canale originale di adduzione dell'acqua dal fiume Basento e, soprattutto, la ruota orizzontale. Quest'ultima ĆØ una caratteristica distintiva e meno comune che evidenzia l'ingegno idraulico dell'epoca.
La famiglia Damiani apre le porte della Villa per visite guidate, offrendo un'immersione autentica nella storia del mulino e della tradizione familiare.

Contrada Molinello 1, Brindisi Montagna, 85010, Potenza.

FOTOGRAFIE

STATO

ProprietĆ  privata

INDIRIZZO

Contrada Molinello 1, 85010, Brindisi Montagna, PZ - Basilicata
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI