TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

Il mulino de Maffutiis sorge in Contrada Ponte. Fu costruito tra il 1650 ed il 1700 e già di proprietà della famiglia Caggiano che lo amministra.
Da Giuseppe Nicola Caggiano, più volte sindaco di Auletta (SA) agli inizi del 1800, sposato con la Sig.ra Angela Gambino e proprietario di un vasto territorio sulla sponda destra del Tanagro, sulla quale insiste anche una taverna, i beni passano successivamente nelle mani della figlia Sig.ra Vincenzina Caggiano che sposa il farmacista don Giuseppe de Maffutiis a fine 1800. Quindi, per successione i beni si trasferiscono nelle mani del dott. Gerardo de Maffutiis (medico) e successivamente del dott. Ernesto (commercialista) e da questi al dott. Gerardo (farmacista).
Per questo mulino, secondo gli atti, la bocca di derivazione è in contrada Arnaci e il punto di restituzione delle acque nel fiume è al Ponte nuovo. La derivazione a noi più prossima viene concessa con Decreto Prefettizio del 29 novembre del 1889 e registrato alla Corte dei Conti il primo ottobre 1890 Reg: 340 ( Concessione trentennale ).

FOTOGRAFIE

STATO

Ristrutturato per altri scopi

INDIRIZZO

84031, Auletta, SA - Campania
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI