Mulino dei Marchesi Eroli
, Umbria (TR)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Il Mulino dei Marchesi Eroli sorge sulle rive del fiume Nera, in un contesto di grande importanza storico-artistica, caratterizzato dall'antica via Flaminia, dal Ponte di Augusto e dall'Abbazia di San Cassiano. Il Ponte di Augusto fu fatto edificare dall'omonimo imperatore romano, nel 27 a. C. per permettere un più agevole percorso della Via Flaminia, che unisce Roma a Fano. Nell'anno 1000 fu in parte distrutto da un'inondazione, assumendo il suo attuale aspetto. Nel XVIII secolo tale luogo, per la sua bellezza e il suo fascino, divenne una delle mete del Grand Tour, il viaggio che i gentiluomini di tutta Europa compivano in Italia. Il Mulino sorge a pochi metri dal ponte di Augusto; fra i più antichi dell'Umbria, ed è da tempo immemorabile proprietà della famiglia dei Marchesi Eroli. Per la sua importanza storica è contemplato dallo Stato fra i beni di interesse culturale.
STATO
Ristrutturato per altri scopi
INDIRIZZO
Strada di Funaria 7, 05035, TR - Umbria
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI