TIPOLOGIA
Elettrico
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

Il mulino idraulico di Salbertrand è uno dei più interessanti e meglio conservati dell'Alta Valle di Susa, l'unico a contenere ancora le macchine originali di varie epoche. Esso consente di ripercorrere 800 anni di storia dell'utilizzo dell'acqua, dai diritti feudali di molitura all'arrivo della corrente elettrica.
Il mulino, detto del Martinet, iniziò probabilmente la sua attività intorno all'anno 1000 come forgia, per poi trasformarsi nel 1200 in opificio idraulico con molteplici funzioni: mulino da cereali, pesta per la sfibratura della canapa, follone da drappi.
La prima traccia di questo mulino si ritrova su una pergamena datata 5 giugno 1298, si trattava di un mulino bannale ed apparteneva alla famiglia signorile degli Allemandi. Passò più volte di proprietà, fino ad essere acquistato dalla Comunità di Salbertrand, che ne ottenne il pieno possesso, libero da ogni spettanza signorile da parte del Delfino, con la carta del 1459.
A partire dal 1901, gli impianti furono utilizzati anche per la produzione di energia elettrica: Si diede vita all'Azienda Elettrica Municipale di Salbertrand, una delle più antiche del Piemonte.
Nel 1928 l'introduzione di una turbina soppiantò la ruota idraulica. La struttura interna del mulino fu radicalmente modificata: un motore faceva girare un lungo asse di trasmissione dotato di complessi ingranaggi e mediante cinghie e pulegge trasmetteva il moto alle macchine.
L'alluvione del 1957 segnò la fine dell'attività della centralina idroelettrica, a causa dei danni all'opera di presa e al canale e dell'abbassamento del letto della Dora che non consentì più l'alimentazione della bealera. Le macine continuarono a lavorare alimentate con energia prodotta dalla centrale di Chiomonte sino agli anni '70.
Il mulino che appare oggi ai nostri occhi è il prodotto di molte trasformazioni avvenute nel tempo, legate anche agli eventi naturali e alle vicende storico politiche della valle.

STATO

Museo

INDIRIZZO

Via Terras 18, 10050, Salbertrand, TO - Piemonte
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI