TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

Il vecchio mulino dove visse è morì Maria Domenica Lazzeri, «l’Addolorata di Capriana» (1815-1848), è stato interamente restaurato e completato a cura del comune, con il posizionamento di nuove macchine molitorie, appositamente ricostruite da un esperto artigiano della valle. La visita a questo luogo isolato e suggestivo ha pertanto una duplice valenza: da un lato, vi si trova ricostruito l’ambiente di lavoro di un piccolo opificio popolare, dall’altro, vi è ricordata, con una interessante raccolta di cimeli di devozione popolare, la triste, misteriosa vicenda della «Meneghina», la giovane mistica che, con le sue sofferenze e la sua devozione esemplare, divenne ai suoi tempi un caso miracolistico di rilevanza europea.

STATO

Museo

INDIRIZZO

38030, Capriana, TN - Trentino-Alto Adige
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI