TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farine di castagne, cereali e mais
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

A Casemolino (frazione di Castellalto situata nei pressi di Pettriccionedi villa Zaccheo) esiste un Mulino ad acqua, sul fiume Tordino. Questo mulino fu costruito intorno al XVIII° secolo e conserva ancora intatta la sua struttura.


L'attuale proprietario è Mario Di Giovannantonio, che ha ereditato l'antico opificio dal nonno Giacomo. Una volta la costruzione era in pietra poi, intorno al 1940 è stata intonacata. All'interno sono rimasti i componenti del meccanismo originario di macinazione: le macine in pietra, la gru di sollevamento, la tramoggia per il grano, ed infine la vasca per raccogliere il macinato.

L'edificio è ad un solo piano con una parte seminterrata dove sono visibili le voltea botte sotto le quali, ancora oggi, scorre l'acqua. Il grano, viene posto in un contenitore situato in alto e scende lentamente, grazie ad un regolatore, sulle macine che lo schiacciano. Le macine girano con forza dell'acqua che viene convogliata dal fiume Tordino; le macine vanno fermate prima che finisca il grano per evitare che le stesse si rovinino e che la farina bruci.

Questo mulino idralulico è molto importante perché è l'unico funzionante in tutta la Valle del Tordino.

STATO

In funzione

INDIRIZZO

64020, Castellalto, TE - Abruzzo
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI